MINIENDURO

Nell'aprile del 2006, in occasione della gara di Campionato Europeo Enduro organizzata dal Moto Club Iglesias, arriva per la prima volta in Sardegna la SAE (scuola avviamento enduro) e la città di Iglesias con ben 31 bambini\ragazzi da 8 a 15 anni gli accoglie in modo esemplare, dimostrando passione ed entusiasmo tanto che la foto di gruppo di quella manifestazione viene inserita nel depliant 2007 della casa costruttrice sponsorizzatrice della manifestazione. Da allora è partita  dal Moto Club Iglesias la scuola di minienduro ad opera di alcuni genitori che si sono impegnati a seguire i ragazzi, farli crescere nella guida dei motocicli, creare un gruppo di ragazzi uniti anche oltre il minienduro. Dall'impegno di questi genitori e con l'ausilio di vari rappresentanti di altri moto club, già dal 2007 si è dato vita al I° Trofeo Saregna Mini Enduro. Sino ad oggi il minienduro in Sardegna ha avuto uno sviluppo esponenziale, coinvolgendo vari moto club. Oltre al Moto Club Iglesias, promotore dell'iniziativa, oggi sono coinvolti (in ordine cronologico) Moto Club Dorgali, Moto Club Gonnesa, Moto club Sinnai, Moto Club Villacidro, Moto Club Sorso, Moto Club Il Centauro e il Moto Club XTream.
Anche dal punto di vista delle manifestazioni il Minienduro ha avuto un grande sviluppo, tanto che nel 2009 vi sono in calendario ben 7 gare di Trofeo Sardegna Minienduro (contro le 5 gare in programma per l'enduro dei "grandi"). Tutto questo, è bene ribadirlo, è possibile perchè un gruppo di genitori, all'interno di ogni moto club coinvolto, sono andati e vanno avanti lavorando duro nonostante le mille difficoltà economiche, burocratiche e organizzative. Questi genitori, con l'ausilio dei presidenti e dei collaboratori dei vari Moto Club, hanno costituito un gruppo coordinato fra loro che cerca di risolvere le varie problematiche che di volta in volta si presentano.
Tutto ciò ha portato ad avere (appena al III° anno di vita) l'onore di ospitare una gara di Campionato Italiano già fissata per il 4 ottobre.
L'attività della scuola prosegue costantemente e anche quest'anno, in occasione della prova del mondiale ad Iglesias, il 19 aprile avremo un corso SAE di I° livello, ossia per tutti i bambini\ragazzi dagli 8 ai 15 anni che vogliono imparare i fondamentali dell'enduro. Non sappiamo se domani da questi mini piloti verrà un campione, ma sicuramente avremo fatto conoscere a tanti ragazzi cos'è l'enduro e avremo coltivato in loro la passione per questo meraviglioso sport.

 

 

Programma attivita' Mini Enduro 2008

 

 

 

 

 

TROFEO 2007



La vittoria finale è andata nella classe “50” al nostro pilota Giovanni (Giovy) Cubadda , nella classe “OPEN” la vittoria è andata alla conduttrice del M.C. Team X TREME, Michela Farci, complimenti a loro ed anche a tutti gli altri conduttori che hanno reso appassionante fino alla fine il Trofeo.

Classifiche2007/Trofeo Minienduro 2007

(SAE) Scuola Avviamento Enduro



Interessantissima iniziativa che sulla scia dell'evento del 2006, ha visto coinvolti nel 2007 i Tecnici Federali in 2 appuntamenti che hanno avuto un grande successo tra i giovani enduristi:








Mini Enduro


Mini Enduro Corso SAE secondo livello


Immagini attivita' Mini Enduro 2007