Motoincontro e Mostra Scambio Regionale per Moto d'Epoca 22.10.2006

"Moto sotto le Mura" - MEMORIAL " Tore Cocco"

L'esperienza positiva del 2005 ci ha indotto a ripetere la manifestazione, convinti che il settore delle moto storiche sia

complementare e non alternativo alle altre tipologie di manifestazioni motociclistiche, dimostrata anche dal numero di manifestazioni

di questo tipo iscritte in calendario nel 2006. Infatti è forte l'esigenza in Sardegna di organizzare un incontro tra gli appassionati delle

moto d'epoca e storiche insieme con una mostra scambio, che coniughi il piacere di ritrovarsi tra appassionati, con quello di reperire

ricambi e quant'altro. Altra esigenza è quella di trovare sul luogo tutto il materiale legislativo ed amministrativo riguardante

l'iscrizione nel registro storico FMI, le problematiche sul bollo, le opportunità sull'assicurazione, l'elenco FMI delle moto storiche e

tutte quelle informazioni del settore; in sostanza occorre avvicinare a coloro che già hanno iscritto il proprio motociclo al registro

storico FMI anche tutti gli appassionati che ancora non hanno scoperto la bellezza e la convenienza a farlo, incrementando la cultura

delle moto d'epoca e storiche per mantenere vivo il patrimonio che i nostri nonni e padri ci hanno lasciato. Ci sembra doveroso,

inoltre, per noi che da anni pratichiamo il fuoristrada, che venga scoperta anche la cultura della moto storica da fuoristrada, per cui

verrà predisposto un apposito spazio ed istituito un premio particolare per loro.

In particolare ad Iglesias cercheremo di coniugare l'aspetto culturale delle moto storiche e d'epoca con il patrimonio storico della

nostra Città, incastonando questo nostro Motoincontro nella cornice del quartiere storico di "Sa Costera", di fronte alla chiesa di San

Francesco e vicino al Chiostro omonimo, con la presenza di costumi medioevali, costumi tipici della Città e balestrieri, con un

Araldo in costume medioevale che presenterà i motocicli al pubblico nella piazza Sella, il tutto compreso nel calendario delle

manifestazioni dell'Ottobrata Iglesiente.

Per ottenere questo risultato abbiamo bisogno della presenza dei Vostri Associati e dei loro motocicli, per testimoniare che già

esiste questo bagaglio culturale e che và soltanto curato.

Avevamo in precedenza anticipato che questo raduno sarebbe stato riservato ai soci FMI, ci rendiamo conto però che a ottobre

non si può chiedere di acquistare una tessera, ma siamo anche coscienti che ai soci deve essere dato qualcosa in più; pertanto ai non

soci verrà riservato uno spazio sulla via Crispi, mentre i soci FMI potranno usufruire dello spazio antistante la via Roma, anche

questo potrà essere di incentivo ad acquistare la tessera ad inizio d'anno per poter usufruire da subito di tutte le agevolazioni.

Il nostro Motoincontro sarà così organizzato:

- operazioni di verifiche amministrative (iscrizioni alla manifestazione, iscrizione al pranzo, consegna ricordo e brochure turistiche

della zona, con accoglienza da parte di figuranti medioevali, costumi tipici Iglesienti, balestrieri) il 22.10.2006 dalle ore 09,00 alle

ore 11,30 in Iglesias via Roma, tra le scuole elementari maschili e femminili;

- posizionamento dei motocicli e degli espositori di ricambi dalle ore 09,00 in poi sul marciapiede della via Roma e sulla via Crispi in

spazi riservati al fuoristrada, vespa, lambretta, produzione; ogni moto dovrà avere un cartello formato A4 plastificato riportante la

marca della moto, il modello, l'anno di immatricolazione, la cilindrata e la proprietà;

- esposizione di materiale illustrativo relativo al tema moto d'epoca e storiche, con un gazebo apposito e la presenza del verificatore

regionale delle moto storiche Paolo Satta e del titolare di un'agenzia di disbrigo pratiche automobilistiche che illustrerà le

reimmatricolazioni e saranno prodighi di consigli; proiezione filmati d'epoca; abbigliamento d'epoca;

- partenza della sfilata ore 12,00, con percorso sino alla piazza Sella, sosta con ingresso sulla piazza, presentazione dei motocicli da

parte di un Araldo al pubblico, ripartenza e ritorno in via Roma alle ore 13;

- pranzo tipico locale in via Roma nell'antistante villa dell'Associazione Mineraria Sarda, predisposto dal Comitato Quartiere

Castello, con barbecue, tavoli e sedie, per il quale chiederemo un contributo ma, sopratutto, di prenotare entro il 19.10.2006 a mezzo fax allo 0781-32444

o E MAIL
info@motoclubiglesias.org in quanto non verranno ammessi coloro che non lo hanno fatto,

per evitare che l'eventuale maggior numero di richieste pasto rispetto al previsto penalizzi coloro che hanno prenotato (max 120);

- segue esposizione;

- riconoscimenti e saluti ore 17, miglior moto ristrutturata e miglior moto conservata tra quelle iscritte al Registro Storico FMI, non

iscritte al Registro Storico FMI e da fuoristrada, per un totale di 6 riconoscimenti.

Per chi intende venire dal giorno prima gli alberghi presso i quali si può prenotare sono:


- Hotel Sport Village, via Villa di Chiese, a dx, Tf 0781-24178

Si allegano: 1) R.P. Motoincontro; 2) manifesto.

Iglesias 13.10.2006

Distinti Saluti
il presidente
Carlo Piccardi